Visite e laboratori per famiglie

L’obiettivo delle attività per famiglie e bambini è di stimolare la creatività e apprendere linguaggi espressivi e tecniche artistiche, offrendo strumenti da cui partire per sviluppare un proprio percorso.

A condurre i laboratori educatrici esperte nel mediare le conoscenze tecniche che si collegano di volta in volta alle mostre in corso, alla collezione del museo, a un’opera d’arte in particolare, oppure all’esplorazione di una tecnica specifica.

Le attività sono generalmente a pagamento, con eccezione di quelli attivati in occasioni particolari.

Info: prenotagalleria.cultura@orologionetwork.it


Mario Ceroli: racconti di natura scolpita – Giornata nazionale delle famiglie al museo

12 ottobre ore 11.00
In occasione del FAMU 2025, prende il via un ciclo di attività dedicate alla scoperta dell’opera di Mario Ceroli.
Osservando da vicino alcune delle sue creazioni e sperimentando in laboratorio, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di una propria opera ispirata al suo linguaggio artistico, per esplorare il rapporto magico tra arte e natura che Ceroli riesce a evocare attraverso l’uso dei materiali, delle tecniche e dell’immaginazione.
Un’attività dedicata ai bambini, per scoprire attraverso l’osservazione e il fare il legame tra arte e natura, lasciandosi guidare dall’immaginazione e dall’universo creativo di Mario Ceroli.
Il laboratorio è destinato a famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Attività gratuita
Le prenotazioni si chiudono in data 10 ottobre, alle ore 12.
Massimo 25 partecipanti. Il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti
 

Mario Ceroli: racconti di natura scolpita – Percorso per bambini

Domenica 9 e 30 novembre – 21 dicembre ore 16.30
Programma di visite alle mostre in corso e attività di laboratorio per realizzare delle personali rielaborazioni delle esperienze in sala, attraverso la manualità, il gioco e la creatività.
Osservando da vicino alcune delle sue creazioni e sperimentando in laboratorio, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di una propria opera ispirata al suo linguaggio artistico, per esplorare il rapporto magico tra arte e natura che Ceroli riesce a evocare attraverso l’uso dei materiali, delle tecniche e dell’immaginazione.
Un’attività dedicata ai bambini, per scoprire attraverso l’osservazione e il fare il legame tra arte e natura, lasciandosi guidare dall’immaginazione e dall’universo creativo di Mario Ceroli.
I laboratori sono destinati a bambini dai 6 agli 11 anni.
Costo: 10€/bambino.
Prenotazione obbligatoria a prenotagalleria.cultura@orologionetwork.it
Le prenotazioni si chiudono due giorni prima l’attività, alle ore 12.
Le attività partono con minimo 6 bambini partecipanti.
 
Un’altra vita per le cose – Percorso per famiglie 
Sabato 8 e 29 novembre – 6 e 20 dicembre ore 16.30
Ogni oggetto ha una storia. Anche quelli rotti, dimenticati, messi da parte.
Attraverso la creatività, anche i materiali più semplici possono trasformarsi in qualcosa di nuovo.
“Un’altra vita per le cose” è un’esperienza tra arte e creatività, pensata per bambini e famiglie.
Una visita animata tra le opere della collezione e un laboratorio pratico daranno spazio al dialogo, alla manualità e al pensiero ecologico.
Racconteremo insieme che cosa si può fare con ciò che resta, con ciò che si scarta. Scopriremo come l’arte contemporanea possa diventare un modo per osservare il mondo e prendersene cura – anche a partire dai gesti più piccoli.
I laboratori sono destinati a famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Costo: 10€/bambino+1 adulto, 5€ ogni accompagnatore aggiuntivo; il biglietto d’ingresso non è incluso.
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it
Le prenotazioni si chiudono due giorni prima l’attività, alle ore 12.
Massimo 25 partecipanti. Le attività partono con minimo 6 bambini partecipanti
Luci, fili, forme: il Natale in Galleria – Percorso per famiglie 
Martedì 23, sabato 27, domenica 28 e martedì 30 dicembre ore 16.30
Marmi venati, cornici intagliate, linee e colori che si rincorrono nelle pitture e nelle sculture: i motivi decorativi abitano ogni angolo della Galleria.
In questo laboratorio andremo a cercarli, li osserveremo da vicino e li trasformeremo in ispirazione per creare originali decorazioni natalizie.
Luci, fili, forme è un’attività pensata per bambini e famiglie, che unisce lo sguardo attento alla bellezza dell’arte con la creatività manuale.
Dopo una breve visita guidata tra le sale, i partecipanti realizzeranno addobbi, ispirati alle forme e ai dettagli scoperti tra le opere.
I laboratori sono destinati a famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni
Costo: 10€/bambino+1 adulto, 5€ ogni accompagnatore aggiuntivo; il biglietto d’ingresso non è incluso.
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it
Le prenotazioni si chiudono due giorni prima l’attività, alle ore 12.
Massimo 25 partecipanti. Le attività partono con minimo 6 bambini partecipanti