Roma, eternal change. Presentazione del numero monografico di INTERNI Magazine

Dates

7 November 2025

Roma, eternal change. Presentazione del numero monografico di INTERNI Magazine

Venerdì 7 Novembre ore 17.30

Sala delle Colonne

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea ospita “ROMA, ETERNAL CHANGE” la presentazione di un’edizione speciale di INTERNI, il magazine di interiors e contemporary design del Gruppo Mondadori: una monografia che identifica la città come laboratorio di architettura, design, arte e cultura.

Roma, eternal change è infatti il titolo scelto dalla rivista diretta da Gilda Bojardi per raccontare come la Città Eterna sia un palinsesto in continua trasformazione, un mosaico di linguaggi che, attraverso stratificazioni e metamorfosi, continua a esercitare un fascino universale. Non solo luogo di storia e memoria, Roma è oggi anche un territorio fertile per la sperimentazione, l’innovazione e il dialogo tra tradizione e contemporaneità.

Roma non smette mai di sorprendere”, spiega il direttore di INTERNI Gilda Bojardi. “Ogni epoca l’ha riscritta, stratificandone le forme, sovrapponendo memorie e visioni. L’Urbe rivela un volto in continuo mutamento: è un luogo in cui archeologia e contemporaneità si intrecciano in un dialogo sospeso tra identità e mutazione. È questa la narrazione che abbiamo fatto sulle pagine del nostro giornale di Roma, interpretata come una città aperta a innesti creativi internazionali, sempre in grado di stupirci e sorprenderci”.

Con questo numero speciale, INTERNI rinnova la sua missione di osservatorio e promotore della cultura del progetto, offrendo uno sguardo a 360 gradi su Roma, città che è al tempo stesso patrimonio del passato e laboratorio del futuro. La narrazione intreccia architettura, design, arte e società per restituire la complessità di una Capitale che continua a generare immaginari e visioni condivise

a livello globale. L’incontro di presentazione è quindi occasione per riflettere su una nuova identità di Roma – che intreccia architettura, design, arte e società – capace di racchiudere più anime in un’unica immagine potente, evocativa e di grande fascino nel panorama internazionale.

Inoltre nella giornata del 7 Novembre la rivista sarà distribuita anche in abbinamento con Il Messaggero in tutte le edicole di Roma.

L’incontro sarà occasione per riflettere su una nuova identità di Roma – che intreccia architettura, design, arte e società – capace di racchiudere più anime in un’unica immagine potente, evocativa e di grande fascino nel panorama internazionale.

Interverranno il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, la Direttrice della Galleria Renata Cristina Mazzantini, il Direttore di INTERNI Gilda Bojardi, la Storica e Curatrice di Design Domitilla Dardi, gli architetti Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, il Presidente COREPLA Giovanni Cassuti e il giornalista Roberto D’Agostino.

Durante l’evento sarà inoltre inaugurata TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento, l’installazione dello studio Alvisi Kirimoto realizzata lo scorso aprile nell’ambito della mostra INTERNI CRE-ACTION per il FuoriSalone 2025 presso l’Università degli Studi di Milano.

Un tempio di colonne bianche realizzate in plastica riciclata diventa un organismo trasformabile e dinamico grazie all’azione dei visitatori, stimolando sia la riflessione personale che la condivisione collettiva. L’opera è allestita fino all’8 dicembre presso il Cortile Centrale della Galleria Nazionale.

Partner dell’installazione: Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica.

Si ringrazia COMIN&PARTNERS (communication), The Rome EDITION (Hospitality)