Andrea Lelario. Un racconto lungo un viaggio – Presentazione del catalogo

Dates

28 October

Time

from 17:00 to 18:00

Martedì 28 ottobre, ore 17.00
Sala delle Colonne

Nell’ambito della mostra Un racconto lungo un viaggio di Andrea Lelario, a cura di Nicoletta Provenzano, appena conclusasi presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il 28 ottobre si terrà la presentazione del catalogo della mostra, congiuntamente alla cerimonia di ingresso delle opere dell’artista Taccuino di viaggio I e Taccuino di viaggio II nella collezione permanente della GNAMC.

Il catalogo percorre la poetica dell’artista attraverso un percorso immaginifico sul tema del viaggio, inteso come processo simbolico, onirico e intimo, che intreccia fantasia e memoria in un racconto visivo sospeso tra conscio e inconscio. Le opere dell’artista – in disegno, incisione, grafite, fotoincisione – conducono in territori immaginari e reali da cui si originano profondità arcane, cosmogonie interiori, forme zoomorfe e paesaggi enigmatici. Il volume esplora questo universo creativo con particolare focus sui taccuini entrati a far parte delle collezioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, sia nella riproduzione in scala 1:1 che nella declinazione dinamica della livrea dei due modellini di treni Frecciarossa 1000.

Le opere Taccuino di viaggio I e Taccuino di viaggio II, entrate nella collezione permanente, sono realizzate a penna in finissimi e minuziosi tratti ed esplorano, in una topografia diaristica, fascinazioni simboliche e peregrinazioni ermetiche, convogliando spirito e materia, oscurità e risonanza emotiva, in un flusso ininterrotto di visioni e tracce appartenenti alle terre della psiche.

La presentazione intende addentrarsi tra le pagine del catalogo e lungo i disegni dei taccuini esplorandone lo spazio creativo e le diverse visioni nate dal viaggio intrapreso all’interno dell’immaginario dell’artista.

Interverranno insieme all’artista: Renata Cristina Mazzantini, Direttrice GNAMC; Umberto Croppi, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Roma; Rino Caputo, già Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Tor Vergata” di Roma; Nicoletta Provenzano, Curatrice della mostra; Yongxu Wang, AAIE Center For Contemporary Art; Sandro Salvagno, Libreria Editrice Il Leggio