Rudolf Stingel (Merano 1956)
Ha frequentato la scuola d’arte in Val Gardena e, dopo brevi soggiorni a Vienna e a Milano, nel 1987 ha deciso di stabilirsi negli Stati Uniti, mantenendo sempre vivi i legami con le sue origini e dividendosi tra lo studio di Merano e quello di New York. Nel 1989 ha pubblicato Instructions, un manuale di istruzioni in sei lingue per creare con precisione le sue opere astratte. La sua ricerca si concentra sulle relazioni tra astrazione e figurazione, affrontando profonde tematiche esistenziali, la memoria, il tempo, la vanitas. Nel 1991 ha cominciato a realizzare la serie di “moquette”, installazioni pittoriche che rivestono anche completamente gli ambienti, offrendo allo spettatore un’esperienza immersiva e invitandolo a una relazione visiva e tattile con l’opera d’arte. La sua produzione è prolifica e diversificata, come dimostrano alcuni ritratti o autoritratti, di piccolissime o grandi dimensioni, realizzati con la tecnica del fotorealismo. Ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 1993 e nel 2003 e a importanti mostre collettive, tra cui quelle al Museum of Contemporary Art di Chicago nel 1999, al Guggenheim Museum di New York nel 2004, al Museum of Contemporary Art di Los Angeles e al Walker Art Center di Minneapolis nel 2012. Tra le mostre personali, si ricordano quelle al MART nel 2001, al Museum für Moderne Kunst di Francoforte nel 2004, al Museum of Contemporary Art di Chicago e al Whitney Museum di New York nel 2007, alla Neue Nationalgalerie di Berlino nel 2010, alla Wiener Secession di Vienna nel 2012, a Palazzo Grassi di Venezia nel 2013 e alla Fondazione Beyeler a Riehen nel 2019. Le sue opere sono conservate in prestigiose istituzioni, tra cui il MAXXI di Roma, il Museion di Bolzano, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, il Whitney Museum di New York, il Museum of Contemporary Art di Chicago, il Centre Pompidou e la collezione François Pinault di Parigi, la Tate Modern di Londra, la Fondazione Beyeler di Riehen, il Moderna Museet di Stoccolma. Ha ricevuto il premio Presidente della Repubblica per la pittura nel 2018.

