Come trascorre il tempo in un quadro?

Consigliato per la scuola primaria

Il Tempo passa e trasforma ogni cosa. Lo fa velocemente negli spazi della città contemporanea, agisce più lentamente nel contesto naturale, ma dal suo fluire nessun elemento è escluso. Quali soluzioni adottano gli artisti per immortalare questo passaggio, per bloccarlo eternamente, per trasmettere il movimento intrinsecamente legato allo scorrere del tempo? Con questo percorso i partecipanti osserveranno le opere di De Nittis, Monet e Balla e sperimenteranno ciascuno differenti modalità per raccontare il passare del tempo, anche all’interno di un’opera apparentemente immobile.

Durata: 90 minuti
Costo: €110/classe