Laboratorio d’arte sensoriale: vedere, toccare, creare

Consigliato per la scuola secondaria di I e II grado
In occasione di una visita partecipata a una selezione di opere di arte contemporanea e cinetica, gli studenti sono invitati a osservare da vicino i lavori della collezione, soffermandosi su colore, forma e materia come strumenti espressivi capaci di evocare movimento, ritmo e percezione. Il percorso prosegue nelle sale didattiche progettate da Sandro Tomassini, dove sarà possibile toccare e manipolare le opere, sperimentando la relazione tra arte e tatto. L’esperienza diventa così sensoriale e inclusiva, pensata per favorire una partecipazione piena e accessibile, anche per persone con disabilità visiva.
Nel laboratorio conclusivo, gli studenti lavorano in gruppo alla creazione di pagine per un libretto tattile, in cui raccogliere sensazioni, intuizioni e immagini nate durante la visita. Attraverso la mediazione del personale educativo, il percorso stimola creatività e collaborazione, trasformando l’osservazione in esperienza condivisa e il contatto con l’arte in occasione di scoperta personale.
Durata: 2 ore
Costo: €150/classe