La Summer School della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è un progetto educativo pensato per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni, che trasforma il museo in uno spazio vivo di esplorazione, espressione e apprendimento.
Attraverso un programma articolato di attività settimanali, i partecipanti vengono guidati alla scoperta delle molteplici storie custodite nel museo: racconti di artisti, opere, viaggi, invenzioni, miti e sogni. Ogni settimana prende vita attorno a un tema narrativo, che diventa il filo conduttore per esperienze laboratoriali, osservazione delle opere, attività all’aperto e momenti di creatività condivisa.
Un museo a misura di bambinǝ
La Summer School si svolge nei diversi spazi della Gnamc, tra le sale espositive e le aree verdi esterne, in un contesto dinamico e stimolante dove l’arte incontra il gioco. I laboratori propongono l’utilizzo di materiali convenzionali e innovativi, con un’attenzione particolare ai temi del riuso e del rispetto per l’ambiente.
Le attività sono pensate per piccoli gruppi a numero chiuso e differenziate per fasce d’età (5–7 anni e 8–11 anni), per garantire un’esperienza educativa personalizzata e inclusiva.
Esperienze speciali
Arte en plein air: come veri artisti impressionisti, i bambini escono negli spazi di Villa Borghese per disegnare, dipingere e osservare la natura.
Lingua inglese: una giornata alla settimana è dedicata ad attività, letture e giochi interamente in inglese, per un’immersione linguistica stimolante e naturale.
Obiettivi educativi
Favorire l’espressione personale e il pensiero creativo
Avvicinare i più piccoli all’arte attraverso l’esperienza diretta
Stimolare la curiosità, la capacità di osservazione e l’immaginazione
Promuovere la sensibilità ecologica e il lavoro di gruppo
La Summer School della Gnamc è un’esperienza culturale e formativa che unisce il valore dell’arte all’energia del gioco, in un ambiente accogliente e aperto alla sperimentazione.
Info e prenotazioni prenotagalleria.cultura@orologionetwork.it