In&Out

Un'esperienza inclusiva dove arte, relazione e diversità si incontrano dentro e fuori il museo.

In &Out. Dentro al museo, fuori dagli schemi, è un progetto ideato dai Servizi Educativi della Galleria Nazionale, in collaborazione con la Cooperativa Sociale, Onlus, “Mio fratello è figlio unico” ed è rivolto ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze con autismo. Lo scopo è di proporre all’interno degli spazi museali un ambiente integrato e stimolante dove inserire bambini con autismo e bambini a “sviluppo tipico”, favorendo la massima integrazione.

Il progetto, che si basa sul modello “circle up”, nasce con la finalità di creare connessioni, ovvero mettere in relazione tutto ciò che rappresenta il “dentro” con ciò che è “fuori”: fuori dal museo, fuori dalla norma, fuori dagli schemi, facendo leva sul circuito dell’accoglienza e dell’inclusione. La Galleria Nazionale, le opere, gli artisti, i bambini e i ragazzi con difficoltà cognitivo-relazionali e non, i caregivers, i genitori, il personale museale, gli espositori, i volontari, gli operatori, senza prevalenza dell’uno sull’altro, partecipano pienamente al contesto sociale, su una base di principi di parità, indipendenza, autonomia e soddisfazione culturale. L’obiettivo è di creare, nel tempo, un legame emotivo tra il museo, i suoi visitatori speciali e i loro accompagnatori.

Ogni partecipante (bambino o bambina, ragazzo o ragazza, in carico al centro) avrà la possibilità di invitare un compagno di classe, un amico, un vicino, un conoscente coetaneo, per condividere una meravigliosa esperienza all’interno della Galleria Nazionale D’Arte Moderna e Contemporanea.

Il programma delle attività tiene conto della specificità di ciascun partecipante e prevede un programma mensile di visite e di approfondimenti, di carattere ludico e creativo, a stretto contatto con le opere d’arte.