Date
Un museo può racchiudere tante storie, che ci raccontano qualcosa non solo sugli artisti, ma anche sulle opere, sui luoghi o sulle persone. Questa estate scopriremo insieme tutte le storie della Gnamc, ogni giorno attraverso un diverso punto di vista e con un ricco programma di attività settimanali.
Dal 9 giugno al 1 agosto e dal 25 agosto al 5 settembre, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.30, la Gnamc organizza i campi estivi nei suoi spazi espositivi, a diretto contatto con le opere d’arte e nei suoi spazi all’aperto.
Il museo diventa così uno spazio di esplorazione e di sperimentazione, in cui le bambine e i bambini sono liberi di esprimersi attraverso la manipolazione dei materiali, convenzionali e innovativi. Nei laboratori saranno affrontati anche i temi ecologici del riuso e del recupero dei rifiuti, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani partecipanti al rispetto della natura.
Il programma si articola in attività settimanali che si svolgono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti per gruppo) e che si differenziano per fasce di età: dai 5 ai 7 anni e dagli 8 agli 11 anni.
Ogni lunedì, con la guida delle educatrici, le bambine e i bambini usciranno dalle sale del museo, per esplorare l’area verde di Villa Borghese e per sperimentare la creazione di opere d’arte direttamente en plein air, come gli artisti impressionisti.
Il giovedì sarà dedicato alla lingua inglese, con attività, laboratori e letture… in english!
PROGRAMMA
Le attività dei campi estivi si articolano in programmi settimanali. Ogni settimana corrisponde a un macro-tema, che funzionerà da guida per la selezione delle storie che saranno raccontate, vissute e interpretate dai giovani partecipanti, attraverso l’osservazione delle opere e la conoscenza degli spazi del museo.
MITI E LEGGENDE che hanno affascinato artisti e visitatori del passato e che ancora oggi continuano a stupirci.
9-13 giugno e 14-18 luglio
VIAGGI NEL MONDO, avventure e mondi lontani raccontati attraverso quadri e sculture.
16-20 giugno e 21-25 luglio
PICCOLE E GRANDI RIVOLUZIONI nelle invenzioni e nei cambiamenti che hanno modificato per sempre la storia dell’arte.
23-27 giugno e 28 luglio-1 agosto
PERSONAGGI CORAGGIOSI e le loro avventure per inseguire i propri sogni.
30 giugno-4 luglio e 25-29 agosto
STORIE DA MUSEO che ci narrano chi lavora in un museo, come si fa un’opera d’arte, si costruisce una mostra, e anche chi lo visita ogni giorno.
7-11 luglio e 1-5 settembre
TARIFFE E ADESIONI
Quota giornaliera: 60,00 € / convenzioni e dipendenti della Gnamc 50,00 € / sconto fratelli 45,00 €
Quota settimanale: 180,00 € /convenzioni e dipendenti della Gnamc 170,00 € / sconto fratelli 160,00
La quota comprende l’assistenza di educatori museali qualificati e i materiali necessari per l’attività.
Opzione MERENDA+ PRANZO (dal martedì al venerdì): Quota giornaliera: 9,00 €
L’opzione merenda+pranzo viene confermata al momento della prenotazione del Centro Estivo e viene pagata dall’utente direttamente al Caffè delle Arti.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro il mercoledì precedente la settimana a cui si aderisce. Le attività partiranno al raggiungimento di almeno 6 iscritti.
Info e prenotazioni prenotalagalleria@sistemamuseo.it