Il progetto Orizzonte Mediazione è ideato dai Servizi Educativi della Galleria Nazionale e realizzato in collaborazione con il Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2 – UOSD Interventi precoci in età evolutiva – Centro Diurno terapeutico per adolescenti “Navigando i confini”. Il progetto si avvale della collaborazione dei mediatori e delle mediatrici culturali provenienti dall’Accademia di Belle Arti di Roma, con cui dal 2018 la Galleria Nazionale ha avviato e sviluppato i progetti di mediazione culturale.
Attraverso una serie di incontri partecipati e dialogati, secondo il consueto approccio della mediazione culturale, i ragazzi della Asl impareranno ad osservare le opere d’arte del museo e ad interpretarle, riconoscendo le emozioni che le opere riescono a trasmettere, traducendole in un disegno, in un collage o in una composizione libera.
I partecipanti saranno affiancati dai mediatori culturali e, con il loro supporto, impareranno nel corso dell’anno le tecniche comunicative e relazionali che sono alla base della mediazione culturale: una comunicazione attiva e non passiva, che supera il modello tradizionale della visita guidata frontale.
Lo scopo del progetto consiste nel rafforzare l’autonomia dei ragazzi provenienti dal Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2, rendendoli consapevoli di essere parte attiva ed integrante del museo: un museo che, in una prospettiva ampia di inclusione e di integrazione, li coinvolge non solo nei suoi spazi, ma li rende anche protagonisti delle sue attività e della sua missione educativa.